Se siete appassionati di antiche bellezze architettoniche e allo stesso tempo volete bearvi di meravigliosi paesaggi rurali il “Giro delle Ville” fa al caso vostro.
Lasciate l’auto in piazza a Trichiana e addentratevi tra le stradine che vi portano attorno all’abitato e alle sue frazioni. Ammirate le dimore nobiliari e gentilizie edificate tra il XVI e il XVIII secolo tuttora ancora ben conservate.
Nelle vicinanze trovate Villa Piloni-Federici-Foscolo, tutt’ora abitata e visitabile esclusivamente su prenotazione. Costruita nelle vicinanze dell’antico castello, raso al suolo dopo la battaglia di Casteldardo combattuta tra Bellunesi e Trevigiani per il controllo del territorio e delle vie di comunicazione, mantiene ancor oggi intatta attorno a sè la campagna contadina di prati, vigneti e campi coltivati.
Bellissime anche le chiesette che si incontrano lungo il percorso. Non potete perdere la Pieve di S. Felice, considerata una delle più antiche della Valbelluna e antica parrocchiale del VI sec., situata in posizione strategica nelle vicinanze del fiume Piave, dove esisteva un traghetto per il trasporto di cose e persone sotto la giurisdizione del Maggior Consiglio di Belluno.
Scarica la traccia GPS
Presto disponibile la cartina di Borgo Valbelluna in .pdf
Hai domande sul percorso o vuoi segnalarci qualcosa che non va dopo averlo percorso?
Scrivici usando il modulo sottostante!
Borgo Valbelluna
© 2022 Comune di Borgo Valbelluna | C.F. 01225000254 | Credits web: ofprojects.com foto: robertodepellegrin.com
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.