Trichiana sorge al centro della Valbelluna: abitata fin dal Mesolitico, comincia a svilupparsi in epoca romana.
Nel Medioevo è teatro della sanguinosa guerra tra bellunesi e trevigiani per il controllo delle contee di Cesana e di Zumelle, che culmina con la distruzione di Casteldardo, di cui oggi rimane solamente una torretta. Un’importante testimonianza scritta è rappresentata dal Ritmo Bellunese, in lingua veneta, una delle prime attestazioni dell’uso letterario del volgare in Italia trascritta su una lapide esposta nella vicina Villa Piloni-Federici-Foscolo.
Il Paese del Libro, così chiamato per l’annuale premio letterario nazionale, ha dato i natali a numerose persone di spicco, tra le quali annoveriamo la giornalista, scrittrice e partigiana Tina Merlin. Inoltre, non può mancare una visita al suggestivo canyon dei Brent de l’Art, visitabile tutto l’anno partendo dal bel paese di Sant Antonio Tortal.
Se cercate un’escursione non avete che l’imbarazzo della scelta, di sentieri che vi portano ad ammirare panorami mozzafiato ce ne sono per tutti i gusti, tra acqua, prati, casere e boschi.
Borgo Valbelluna
© 2022 Comune di Borgo Valbelluna | C.F. 01225000254 | Credits web: ofprojects.com foto: robertodepellegrin.com
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.