Interessante percorso ad anello tra meravigliosi pianori e ripidi boschi da affrontare in ogni stagione.
Lasciate l’auto nella bella frazione di Stabie, senza trascurare di visitarne il piccolo centro.
Incamminatevi poi verso Canai e poi verso la località Le Fosse.
La faticosa salita fino a Col d’Artent (1180m slm) è ben ricompensata dalla meravigliosa vista sulla Valbelluna e sulle Dolomiti che vi rifocillerà i sensi. Proseguite fino al punto più alto di tutta l’escursione: dalla cima di Col Moscher (1230 m slm) il panorama è vastissimo, a 360° su tutta la Valbelluna. Spaziate con la vista dalle cime che sovrastano l’Alpago fino al massiccio del Grappa.
La lunga discesa verso Stabie non vi dà motivo di annoiarvi. Fermatevi ad ammirare il Tiglio secolare catalogato fra gli alberi monumentali d’Italia. Gli scorci che si aprono a sorpresa sulla stretta valle del Piave che si incanala verso Quero, sul monte Miesna e sulla conca di Feltre vi accompagnano per tutto il tragitto fino a tornare alla vostra auto.
Scarica la traccia GPS
Presto disponibile la cartina di Borgo Valbelluna in .pdf
Hai domande sul percorso o vuoi segnalarci qualcosa che non va dopo averlo percorso?
Scrivici usando il modulo sottostante!
Borgo Valbelluna
© 2022 Comune di Borgo Valbelluna | C.F. 01225000254 | Credits web: ofprojects.com foto: robertodepellegrin.com
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.